Norme tecniche di produzione integrata 2015
Per produzione integrata si intende quel sistema di produzione agro-alimentare che utilizza tutti i metodi e mezzi produttivi e di difesa dalle avversità delle produzioni agricole, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi e a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici.
Le presenti Norme Tecniche di Produzione Integrata sono state predisposte in conformità ai criteri generali approvati dalla Commissione Europea (Decisione n. C (96) 3864 del 30 dicembre 1996).
In generale, per la produzione agricola integrata della Regione Piemonte si fa riferimento agli impegni previsti da queste Norme Tecniche redatte in conformità alle Linee Guida Nazionali di Produzione Integrata e approvate con determinazione dirigenziale del Settore Fitosanitario n. 134 del 17 marzo 2015.
Esse costituiscono il riferimento regionale per:
- l’applicazione dell’operazione “Produzione integrata” nell’ambito della Misura 10 “Pagamenti agro-climatico-ambientali” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 ai sensi del Reg. (UE) 1305/2013;
- il proseguimento dell’azione 214.1 del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 ai sensi del Reg. (CE) 1698/2005 per i beneficiari che abbiano ancora in corso il quinquennio di impegno;
- l’applicazione del marchio previsto dal Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI) ai sensi della legge 3 febbraio 2011 n. 4;
- l’applicazione dei programmi operativi per le tecniche di coltivazione a basso impatto ambientale di cui al Reg. (UE) 1308/2013, qualora le OO.PP. attivino uno o più interventi in questa direzione.
- Per i beneficiari di misure a premio del PSR valgono inoltre eventuali ulteriori disposizioni contenute nei bandi attuativi.
In caso di eventi straordinari che determinino situazioni fitosanitarie ed agronomiche non controllabili o risolvibili con i mezzi e i metodi previsti dalle Norme Tecniche, il Settore Fitosanitario può concedere deroghe di validità temporanea di carattere aziendale o, se la problematica coinvolge ampi territori, di valenza territoriale.